Cosa ci fa realmente ingrassare
- Raffaele Barone Personal Coach
- 6 gen 2021
- Tempo di lettura: 4 min
gi andiamo a scoprire un argomento davvero interessante :
Quali cibi ci fanno realmente ingrassare ?
Un concetto alquanto diffuso ma molto molto spesso confuso dalla maggior parte delle persone, in particolare da quelle che vogliono intraprendere un percorso fai da te, senza il supporto di uno specialista o coach che abbia studiato questi concetti o quanto meno già testato con diverse esperienze con i pazienti.
E' vero che ogni organismo e a se e ogni persona ha bisogno di un determinato regime alimentare per raggiungere un risultato di dimagrimento/mantenimento ma è anche vero che ci sono dei determinati alimenti che in qualche modo inconsapevolmente bloccano il tuo metabolismo, la tua digestione, e gonfiano anche il tuo addome.
Andiamo a vedere prima quali sono, poi comprendiamo perchè fanno questo danno.
Alla domanda quali cibi fanno ingrassare, uno studio condotto dall'università George washington In America ha risposto con un esperimento dove ha considerato dannosi o controproducenti per chi vuole eseguire un percorso di perdita del peso e quindi non vuole avere risultati insoddisfacenti o lavorare controcorrente. Tra i principali abbiamo i cibi particolarmente lavorati o industriali che a parità di calorie sono più tendenti a provocare disfunzioni epatiche e quindi non supportando l'organismo nella scomposizione degli elementi presenti negli alimenti.
Quindi di base troviamo :
Patatine imbustate

Qui l'amido è l'ultima cosa da tenere in considerazione, il fatto che provoca un innalzamento dell'indice glicemico e quindi ti porta da li a poco ad avere subito fame, le patate fritte di questa tipologia quindi cotte a temperatura rapida perdono tutti i valori nutritivi. Quasi calorie vuote insomma e quindi solo ed esclusivamente grasso addominale.
Anche se gli olii sono di tipo vegetali in alcune di queste fritture, sono ricci di grassi omega-6 che mangiati eccessivamente provocano un infiammazione. E' fondamentale mangiare sempre cibi con un buon equilibri di omega 3 e Omega 6
E' importante fare attenzione anche alla modalità di cottura. La strategia ideale è quella di cuocere i cibi in generale soprattutto a base di amidi a cottura lenta, In questo modo non vengono alterate le proprietà nutritive e si conservano i nutrienti dei cibi. E' questo tipo di cibo fritto ad alte temperature ovviamente non gode di questo vantaggio
Infine è risaputo che proprio questi cibi di questo tipo fanno ingrassare velocemente ma il motivo sta proprio nella loro lavorazione poco salutare.
Pasta, pane, riso, pizza, patate e altri carboidrati

I carboidrati soprattutto quelli complessi sono alimenti fondamentali per la nostra nutrizione e non andrebbero eliminati dalla nostra dieta per dimagrire. Infatti se riduci i carboidrati ad una dieta ad un certo punto ti troverai a fare i conti con il rigetto del corpo
Infatti tutto sta nel equilibrare e mangiare determinati tipi di carboidrati.
Tra l'altro considerando la nostra cultura ci ritroviamo quasi a fare i conti con i nostri valori se andiamo a ridurre i carboidrati dai nostri pasti e quindi si rischia anche una guerra psicologica oltre a quella con i nostri parenti amici e conoscenti
Noi italiani siamo famosi proprio per i piatti a base di pasta.
Idem per la pizza.
Il piatto di pasta ci soddisfa proprio emotivamente. La pizza è un patrimonio dell'UNESCO, anche quando prepariamo un risotto e abbiamo le nostre verdure di stagione creiamo delle pietanze sopraffine. Quando prepariamo questi tipi di pietanze ne siamo orgogliosi
Infatti a proposito di cibi genuini noi italiani siamo i fautori della dieta mediterranea.
Genuini un tempo, ora il nostro cibo e di conseguenza i nostri piatti hanno subito un intensa trasformazione. Tra i cambiamenti più conosciuti abbiamo quella del preferire farine integrali a quelle bianche 00.
Infatti alla base di tutte le nostre preparazioni c'è la farina bianca abbinata al lievito. Infatti, in elevate quantità, il lievito a lungo andare può determinare un'alterazione della flora batterica e della parete intestinale. La conseguenza è un malassorbimento dei nutrienti, uno squilibrio del sistema immunitario e problemi digestivi. Il pane e la pasta integrali sono un'eccezione nei consumi.
I carboidrati sono essenziali, ma per non renderli nostri nemici, dobbiamo consumarli in maniera intelligente: diminuire le porzioni, e soprattutto andando a preferirli con una riduzione di lievito nella loro preparazione in modo tale da evitare il gonfiore addominali e anche un rallentamento del metabolismo nel nostro programma alimentare (qui la nostra strategia è unica e insolita rispetto a tutte le altre) associare la verdura come secondo piatto o come condimento, preferire le versioni integrali, evitare salse troppo pesanti, non dimenticare mai di completare il pasto con un frutto (che deve sostituire cibi dolci a base di zuccheri).
Operando una strategia che ci faccia mangiare carboidrati con baso livello di lievito essi diventando nostri alleati perchè ci danno energia e senso di sazietà e appagamento. indispensabili per il recupero muscolare e per sostenere lo sforzo dell'attività fisica oltre al metabolismo.
Pane, patate e pizza industriali, cibi pronti
Infatti è grave il consumo del pane in cassetta. Hanno un enorme aggiunta di conservanti oltre all'eccessiva lievitazione e quindi sono molto più dannosi del solito e soprattutto non indicati in un percorso (nello specifico nel nostro) nella perdita del peso o del modellamento fisico. Così come Pan bauletto, crostini e gallette di riso . Preferisci sempre i prodotti freschi. Medesimo discorso per pizze surgelate, risotti pronti, patatine fritte e poi congelate e così via. Un'attenzione speciale meritano i contorni: non devi esagerare e dovresti invece insaporire i piatti con alimenti naturali come le erbette, le spezie, il succo di limone. Ketchup e maionese aggiungono calorie al conto. Ti consiglio sempre anche di fare attenzione ai cibi da salumeria come quindi a base anche di sodio, Salumi: Prosciutto crudo, salame, bresaola
Comments