top of page
Cerca

Cos'è il metabolismo e come funziona

  • Immagine del redattore: baroneraffaele94
    baroneraffaele94
  • 2 gen 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Cosa intendiamo per metabolismo

Sicuramente hai avuto modo di sentire questa parola "metabolismo" quando sei intenzionato a fare una dieta oppure vuoi solo perdere qualche chilo.

E' sostanzialmente quel processo che serve a soddisfare il tuo organismo e quindi a far fronte alle sue richieste energetiche

Di fatto il metabolismo è un procedimento che si occupa di estrarre gli elementi dal nostro cibo e trasformarlo quindi in energia o per altri utilizzi . Nell' elaborazione di questa estrazione il corpo non deve essere veloce ma neanche volto lento per far si che il nostro corpo non abbia complicazioni.

Quindi cerchiamo di capire cos'è il metabolismo e qual' è la differenza tra quello basale e quello energetico.

Cosa intendiamo per metabolismo in maniera semplificata :

Il metabolismo in modo comune e semplificato è quella moltitudine di processi chimici che avvengono nel corpo e che permettono al nostro organismo di trasformare le sostanze presenti nel cibo in energia che viene poi spartita durante il giorno

E' una parola greca "metabolismo" e significa cambiamento e quindi trasformazione di una sostanza in un altra.

Quando parliamo di metabolismo in maniera più complessa è quella somma di processi biochimici che il nostro corpo aziona per prendere le sostanze energetiche all'interno dei cibi e portarla a nostro corpo per soddisfare le sue richieste energetiche

Quindi in modo banale un procedimento del corpo che rende il cibo energia per esso.

Vuoi sapere come velocizzare il metabolismo e renderlo più attivo per perdere peso ? Prova l'attivatore di metabolismo energetico a base di vitamina B

Metabolismo come funziona?

Come dice la parola stessa "Metabolismo" è proprio quella somma di processi metabolici che fa il nostro corpo e che si dividono in 2 parti : Processi o reazioni Cataboliche e Anaboliche

Reazioni cataboliche del metabolismo: sono reazioni che consentono di trasformare le molecole complesse in molecole più semplici. In pratica, le macromolecole come le proteine, i carboidrati, le vitamine, i sali minerali vengono scomposte per produrre energia.

Le molecole semplice possono quindi essere destinate a determinate funzioni o riciclate.

Reazioni anaboliche del metabolismo: sono reazioni che consentono di combinare molecole semplici tra di loro. Il processo anabolico del metabolismo quindi ha diversi compiti: far crescere tessuti ed organi, di ripristinarli in caso di ricambio o distruzione e di immagazzinare le molecole come riserva per il corpo. Tale riserva è molto importante perché permette di avere sempre energia in caso di sforzi.




Metabolismo a cosa serve?

Il suo procedimento è fondamentale nel nostro corpo infatti oltre ad aiutare il nostro corpo a preservare una buna salute a patto che questo "funzioni bene" serve anche per mantenere una linea equilibrata del nostro aspetto estetico.

Ma come capiamo se il nostro metabolismo è ben funzionante ?

Facendo innanzitutto 2 distinzioni importanti ovvero metabolismo basale e metabolismo energetico :

Metabolismo basale cos'è e come funziona?

Per metabolismo basale intendiamo quel procedimento che il nostro corpo fa in maniera autonoma è che soprattutto in modalità ferma ovvero stando anche a riposo perché è il processo che serve per la respirazione, e il funzionamento base del nostro corpo quindi dalla circolazione sanguigna fino al all'alimentazione necessaria per il funzionamento degli organi.

Ed è soggettivo in base a diversi fattori :


Ad esempio per un adulto sano ma sedentario il consumo energetico rappresenta circa il 65%-75% del totale, il dispendio è dovuto soprattutto all'energia richiesta dagli organi interni come cervello, reni, cuore e fegato.

E' da considerare che il metabolismo basale negli uomini è maggiore rispetto a quello delle donne dato che3 i primi hanno maggiore massa magra che richiede un maggior dispendio di energia a differenza della massa grassa, e che il metabolismo può cambiare, ed anche di molto, da persona a persona, per cui a parità di calorie, c'è chi tende a prendere peso e quindi ad ingrassare e chi invece rimane fermo sul peso ideale e ciò si spiega per i seguenti fattori:

Ecco da cosa dipende il metabolismo basale quando si parla di genetica

  • Età, un ragazzo avrà in linea di massima un metabolismo più veloce rispetto ad un adulto

  • sesso: perché un uomo mediamente brucia di più rispetto ad una donna

  • Dinamiche ormonali

cosa si intende per metabolismo energetico e come funziona

Il metabolismo energetico può variare velocemente di giorno in giorno in base a che cibi mangiamo e che movimenti o attività fisica facciamo


Il metabolismo energetico viene influenzato da cosa facciamo ovvero gli spostamenti che incarichiamo al nostro corpo, gli esercizi che facciamo, se solleviamo pesi o se mangiano determinati cibi che lo velocizzano.

Metabolismo energetico come funziona? Ogni attività fisica ha un diverso costo energetico che va ad influenzare diversamente il tuo fabbisogno calorico giornaliero.

Infatti, ogni sforzo fisico si distingue dagli altri per alcun fattori, come:

  • energia consumata;

  • durata dell'attività;

  • dimensioni della persona che svolge l’attività;

  • la dieta che si segue.

Il consumo energetico per una stessa attività, può comunque aumentare o diminuire se si cambia l’intensità, la velocità e il tempo della sua esecuzione.

E' quindi il tipo di attività e come la si svolge, che dipende cosa e quanto sarà utilizzato dai muscoli per eseguire l'esercizio fisico, ossia, quanti grassi e carboidrati servono per la sua esecuzione.


 
 
 

Comentários


  • Facebook Icona sociale
  • Grey Twitter Icon
  • Instagram
bottom of page